Selargius è un importante centro della Città Metropolitana di Cagliari; Pianificare la Protezione Civile in un contesto urbano densamente abitato comporta un’attenta analisi del tessuto urbano, della distribuzione degli abitanti nelle aree esposte al pericolo, della viabilità. L’aggiornamento del Piano di Selargius prende le mosse dalle necessità: di unificare i vecchi piani di emergenza (per il rischio incendi e per il rischio alluvione); di aggiornare le aree di emergenza per la popolazione e le aree a rischio idraulico a seguito degli eventi alluvionali dell’ottobre 2018 e dei recenti studi di compatibilità idraulica e geomorfologica.
Redatto sulla nuova Carta Tecnica Regionale, il nuovo piano di Protezione Civile di Selargius è interamente digitalizzato su software opensource QGIS. Inoltre, intrecciando dati geografici in 3D (DSM 1 metro) e dati demografici forniti dagli uffici comunali, Egeria ha realizzato un algoritmo per calcolare la popolazione residente nelle aree a rischio idraulico. Un passo importante per pianificare una risposta ancor più efficace e precisa.
CommittenteComune di SelargiusServizioProtezione CivileAnno2022CollaboratoriDott. Danilo Zaia