La protezione civile si basa su modelli tecnici di analisi del rischio e diventa efficace nel rapporto che si instaura tra comunità e luoghi. Affianchiamo da anni i comuni nella redazione del Piano di Protezione Civile comunale, strumento principale e obbligatorio per la gestione dell’emergenza. Ci basiamo su quadri di conoscenza scientifico-sistemici ma integriamo un approccio partecipativo che riteniamo imprescindibile per la loro redazione. Organizziamo la conoscenza dei territori per indagarne la “vulnerabilità” rispetto al rischio idraulico, idrogeologico, incendi, maremoto, neve senza trascurare le condizioni socio territoriali dei comuni per incidere sulla percezione del rischio. Siamo consulenti di importanti associazioni di comuni ed enti pubblici in materia di protezione civile.
Piani di Protezione Civile comunale
Piani di Protezione Civile inter comunale
Piano di comunicazione per la Protezione Civile
Formazione in materia di Protezione Civile
Elaborazione di materiali per l’informazione in materia di Protezione Civile